Aspiratori industriali per polvere di amianto
Massima sicurezza durante le operazioni di bonificaDurante le operazioni di bonifica dell’amianto si liberano grandi quantità di polveri sottili, estremamente pericolose se inalate. Per contenerne la dispersione, è essenziale impiegare aspiratori industriali dotati di filtri ad alta efficienza, progettati per la rimozione di polveri nocive. Questi dispositivi non solo assicurano un’accurata pulizia a fine lavoro, ma possono anche essere collegati direttamente agli elettroutensili per aspirare le polveri direttamente alla fonte, riducendo così il rischio di contaminazione.
Rischi per la salute legati all’amianto
L’inalazione delle fibre di amianto è estremamente pericolosa per la salute e può causare gravi malattie respiratorie. Le principali patologie associate all’esposizione all’amianto sono:
- Asbestosi
- Cancro ai polmoni
- Mesotelioma
Le persone più a rischio sono coloro che lavorano in ambienti dove l’amianto è stato o è ancora utilizzato, come nei cantieri edili, nelle industrie navali e nelle fabbriche. Per prevenire queste malattie è fondamentale evitare l’esposizione e rimuovere i materiali contenenti amianto in sicurezza, adottando le giuste misure di protezione.

Aspiratore industriale per polvere di amianto XFLOOR 3 H

3 motori monofase

Ingresso tangenziale

Scuotifiltro manuale

Sistema di raccolta Endless Bag
Dove si trova ancora l’amianto e come riconoscerlo
Rilevare la presenza di amianto è difficile, soprattutto perché questo materiale può essere mescolato con altre sostanze. Tuttavia, ci sono alcune aree dove è più probabile trovare tracce di amianto, come bagni, seminterrati e soffitte. In questi ambienti, l’amianto può essere presente in diverse forme e materiali, spesso utilizzato per le sue proprietà di isolamento termico e acustico.
I principali materiali contenenti amianto che potrebbero trovarsi in ambienti civili e industriali includono:
- Piastrelle e pavimenti in linoleum
- Tegole e tettoie in eternit
- Canne fumarie e comignoli
- Pannelli isolanti
- Vernici e stucco
Per confermare la presenza di amianto in un ambiente, è consigliabile rivolgersi alle autorità sanitarie locali o agli enti competenti per la sicurezza ambientale.

Gestione sicura della polvere di amianto
Per garantire la massima sicurezza e un’efficace rimozione delle fibre pericolose, un aspiratore destinato alla bonifica dell’amianto deve avere:
- Doppio livello di filtrazione: Un sistema di filtrazione su più stadi, con pre-filtro e filtro principale HEPA, per catturare anche le particelle più sottili.
- Certificazione per polveri di classe H: per garantire la massima sicurezza nella gestione delle polveri pericolose.
- Sistema di raccolta a sacco continuo, per evitare qualsiasi contatto con il materiale aspirato, garantendo un smaltimento sicuro.
- Possibilità di collegamento diretto a elettroutensili, per consentire una gestione simultanea delle polveri durante le operazioni di lavorazione.
